Ruralpini Resistenza rurale
 

Condividi                        

cultura ruralpina (in valle Imagna)



Tempo di preparazione all'alpeggio



A Corna Imagna, come in tante realtà delle prealpi, l'alpeggio è praticato spostandosi su maggenghi siti a diverse quote, sino a raggiungere i 1.000 m, ma sempre a  moderata distanza dal villaggio. Così il contadino saliva ogni giorno al maggengo e la sua attività principale continuava anche  d'estate a essere rappresentata dalla fienagione. Per le bestie, ma anche per gli uomini, è comunque un periodo atteso.


di Antonio Carminati







(18.05.19) Il mese di maggio i piccoli allevatori di monte sono in trepidante attesa della piena fioritura dell’erba nei prati e invocano la clemenza del tempo: che sia favorevole al pieno raccolto! Sole e pioggia devono fare la loro parte. Intanto i fienili piangono: non è nella loro natura rimanere vuoti e attendono la nuova massa frusciante di fieno.

Al tép e s’ga comànda mia!... (al tempo non si comanda) – ripetono gli anziani, lamentando, anche quest’anno, il ritardo della bella stagione, che stenta a mostrarsi in tutto il suo atteso splendore. La scarsità di piogge durante la scorsa primavera e oggi, a metà maggio, il freddo di ritorno, con la neve fresca apparsa sul Resegone pochi giorni fa, hanno rallentato la crescita della nuova erba e spostato in là il tempo della raccolta. Un ritardo di circa quindici giorni, anche in pianura. Qualcuno azzarda le prime conclusioni, valutando scarsa quest’anno la produzione di foraggio e prevedendo, di conseguenza, un rincaro del costo del fieno l’inverno prossimo. Ma è ancora presto per dirlo. Certo è che, nelle annate migliori, le famiglie nelle contrade alle quote meno elevate e di fondovalle, già durante i primi giorni di maggio, anzi alcune anche dopo la metà di aprile, iniziavano il taglio dell’erba nei prati meglio esposti. Quassù, invece, i segadùr (falciatori) negli insediamenti umani situati tra i settecento e gli ottocento metri di altitudine, iniziavano a bàt la rànza (1) alla metà di maggio. Quest’anno bisognerà aspettare almeno una decina di giorni ancora.

Il tempo della fienagione è annunciato come imminente dalla messa in libertà del bestiame, al pascolo, dopo un lungo inverno di reclusione nelle stalle. La gioia dei quadrupedi è incontenibile e, appena liberati dalla catena, si esibiscono nel prato con salti, sgroppate, corse all’impazzata. Ad accoglierli, il tappeto verde della nuova erba ricca di piante colorate e fiori profumati. Anche la stagione del pascolo si è spostata in là di quindici giorni circa e i primi gruppi di manzette hanno salutato all’aperto la nuova stagione solo poco più di una settimana fa. Ogni stalla in prossimità delle contrade abitate, infatti, oltre al prato, dispone nelle vicinanze di una piccola porzione di terreno adibita a pascolo, che viene tuttora utilizzata quale prezioso spazio dove, dopo aver trascorso anche cinque o sei mesi fermi in stalla, i bovini possano sladenàss fò ü tantì (sciogliersi un po'), ossia si riabituino presto alla vita all’aria aperta, tonificando e rafforzando, con i primi liberi movimenti, soprattutto i muscoli delle gambe, in vista della stagione dell’alpeggio alle quote più elevate. Se necessario, si ritoccano loro anche le unghie, cresciute eccessivamente e non consumate durante i sei mesi di immobilismo sul duro pavimento di cemento della stalla: racchiusa la vacca nell’arla (2), l’allevatore si avvale di una grossa pinza per tagliare la parte dura e sporgente delle unghie, in modo che il quadrupede possa affrontare l’alpeggio senza zoppicare.

La mamma, vera bergamina (3) sin dalla tenera età, nella famiglia del nonno Jósef di Ricüdì, ha sempre prestato molta attenzione a questo periodo, assai delicato per le vacche, soprattutto quelle frèsche e in piena lattazione, le quali da un lato devono adeguarsi alla nuova alimentazione (il passaggio delicato dal fieno all’erba), mentre dall’altro, prima si sgranchiscono gli arti intorpiditi dall’immobilità e si acclimatano al tempo incostante della stagione, meglio è. Quando ancora era in piena attività, incominciava - almeno una settimana prima di liberare le sue poche vaccherelle al pascolo - a modificare l’alimentazione in stalla, introducendo nella mangiatoia, dopo ü brassöl de fé  (una brancata di fieno), anche modeste quantità di erba fresca, segàda sö en dol pràt co la rànza (falciata nel prato con la falce fienaia) e trasportata in stalla a mezzo della vecchia gabbia. Anzi, preparava nel fenèr (fienile) anche il fabbisogno occorrente per la gu-arnàda (turno di accudimento del bestiame) successiva, in modo che l’erba recisa asciugasse per bene, per poi essere trasportata nel tepore della stalla. Però la gh’à mia da rebói (non deve rifermentare, lett. "ribollire"), ossia non deve scaldarsi troppo, così ammucchiata e magari anche un po’ bagnata. Anche in seguito, evitava il pascolo nell’erba troppo tenera e soprattutto in quella ancora bagnata dalla rugiada mattutina: in principio, infatti, per non incorrere in tale pericolo, i àche e gli a lagàa ‘ndà (le lasciava andare) solamente alcune ore il pomeriggio e il nostro compito di bambini, una volta terminata la scuola, era quello di accudire nel prato la piccola mandria, contenendola entro lo spazio giornaliero assegnato. Non c’erano ancora i recinti elettrici.

Nonostante l’età le procuri dolori diffusi in tutto il corpo e la impedisca in diversi movimenti, ieri pomeriggio la mamma è comparsa, inaspettata, nel prato di Calsinù: aveva caricato sull’automobile rànza, codèr e prida (falce, portacote e cote) con l’intenzione de segà (falciare) alcune andàne de èrba per gu-arnà i àche en cà (andane di erba per accudire le vacche a casa). Ha una forza d’animo straordinaria, quella donna, e l’ambiente rurale, soprattutto in questo periodo di “liberazione” e resurrezione della natura, esercita su di lei un’attrazione cui non resiste. Perché lei e il prato e la stalla e le mucche sono un tutt’uno, componenti essenziali e inscindibili della sua vita. L’ho subito tranquillizzata con la màchena da segà (falciatrice) e il trattore. 




Non ancora appagata, ha riposto la rànza nella sua “pandina rossa” e l’à ciapàt en mà ol rastèl (e a preso in mano il rastrello), aiutandomi a terà ensèma (raccogliere) l’erba fresca e dall’intenso profumo appena recisa. Caricatala a ras-ciàde (forcate) sul trattore e depositatala nel fienile, servirà ad alimentare le vacche in mungitura per i due pasti successivi della sera e della mattina dopo. Conclusa finalmente anche quell’ultima azione, dopo essersi accertata dello stato di salute dei quattro bei vitellini racchiusi nelle loro gabbiette sö la stala dol fé (nella stalla-fienile), è ritornata a casa tutta soddisfatta.




La mamma era sempre molto attenta alla salute e al benessere delle sue vacche e, se con la prima erba le scomensàa a schetà (iniziano a manifesdtare problemi intestinali) , ne riduceva subito le dosi, rafforzando il quantitativo di foraggio essiccato, sin quando gli animali non si abituavano al nuovo regime alimentare. Di fronte alla prima èrba, i àche iè bramùse (le vacche sono vogliose), quindi l’alimentazione va monitorata con attenzione. Le vacche preferiscono l’erba fresca addirittura al panèl (pannello di lino). Gradualmente, poi, durante il corso dell’estate, le avrebbe liberate al pascolo due volte al giorno, la mattina dalle nove alle undici, dopo la mungitura, e il pomeriggio dalle sedici alle diciotto, prima della mungitura. La notte immancabilmente le vacche erano tutte legate in stalla, dove riteneva fossero meglio protette e al sicuro, anzi ricordo ancora oggi la sua meraviglia quando osservava incredula e quasi scandalizzata quei primi allevatori i quali, invece, lasciavano gli animali al pascolo giorno e notte e praticavano la mungitura all’aperto. 




Ciascuna stalla aveva a disposizione, in un piccolo locale annesso, un cucinino, anche solo di due metri quadrati, dove lavorare il latte e conservare gli strumenti connessi alla gestione dell’allevamento, e, in mancanza del casèl (4), possibilmente con una cantinetta annessa dove conservare latte, panna e stracchini. La mamma si recava alla stalla almeno due volte al giorno e, soprattutto durante la bella stagione, si fermava ogni volta alcune ore.




Sino a circa dieci anni or sono, quando Pierina era ancora pienamente attiva in agricoltura, titolare della piccola azienda agricola a conduzione familiare, l’alpeggio avveniva in tre tappe, quali piccole transumanze interne al villaggio, che si ripetevano almeno due volte durante la stagione, con spostamento ogni volta della bergamina (5). Era un continuo movimento, da una stalla all’altra, e tale modalità era praticata da molte altre famiglie rurali del villaggio. Attualmente queste azioni sono ripetute dai giovani allevatori, come Francesco, che si pongono in continuità professionale con la tradizione.

Sin verso la fine di maggio, in concomitanza con l’avvio della fienagione, il pascolo avveniva nelle poche aree prative di Calsinù, una contrada situata a circa 750 metri di altitudine, un’altezza intermedia tra il fondovalle e le aree di monte vere e proprie, dove le vacche avevano trascorso l’inverno nella stalla vicina al villaggio, che la mamma raggiungeva con l’automobile in pochi minuti. Mentre la fienagione si concentrava nelle aree migliori, il pascolo veniva contenuto, come succede ancora oggi, lungo le fasce prative marginali, quelle che di norma costeggiano il bosco, e negli appezzamenti più ripidi e lontani dal fienile. L’eccessivo frazionamento dei terreni, in uso alle singole famiglie e ricadenti nelle aree di influenza delle contrade, ha prodotto nel tempo una sostanziale contrazione del raccolto e, nel löch (maggengo) di Calsinù, vengono annualmente prodotti non più di quaranta quintali di fieno. Rari sono i pascoli nelle aree in prossimità delle contrade, occupati soprattutto da campi e prati, e le vacche attendono di salire in montagna per spaziare in contesti più ampi. A Calsinù le dieci vacche grigio alpine di Francesco pascolano nel löch del Ciüì, un contadino emigrato definitivamente all’estero con la sua famiglia verso la metà del secolo scorso, quando molte contrade si spopolarono, gli animali cominciarono a diminuire, i terreni ad essere abbandonati e le stalle di pietra a rimanere inutilizzate e prive di manutenzione. Il papà, proprio in quel periodo di grande esodo, con i denari delle sue campagne lavorative in Svizzera, acquistò diversi terreni da compaesani trasferitisi altrove: a Calsinù dai Cassi emigrati all’estero, al Fughì da altri Cassi scesi in città, ai Calf dai Rota bergamini ormai rimasti definitivamente dalle parti di Inzago e non più transumanti, infine ai Crüsür dai fratelli Locatelli - Créoi – anch’essi veri martiri del lavoro e della vita agreste.

La seconda tappa avveniva nei primi giorni del mese di giugno, quando il fieno era giunto a maturazione anche alle quote superiori. Con la sua bergamina, la mamma saliva nel löch dei Calf, situato a circa 900 metri di altitudine, oggi facilmente raggiungibile attraverso una strada trattorale interpoderale, realizzata nei primi anni Ottanta, mentre prima si saliva dal sentierino impervio del Cornèl, impraticabile però dai quadrupedi, i quali seguivano la strada maestra, decisamente più lunga ma sicura, percorrendo la mulattiera in direzione della contrada di Cagaàs. Un’ora e mezza di cammino con la mandria. La montagna dei Calf era frequentata indicativamente dalla prima alla terza settimana di giugno e, anche lassù, le vacche durante la notte erano tenute in stalla. La famiglia rimaneva sempre in paese e bisognava salire sin lassù due volte al giorno per guarnà i àche (accudire le vacche), mentre durante la fienagione si rimaneva sul posto da mattina a sera, perché era un continuo alternarsi di lavori: segà, spànd, oltà, montonà  (falciare, spandere, rivoltare, ammucchiare),... Senza tregua. In principio non c’erano mezzi meccanici e tutti i lavori venivano eseguiti a forza di braccia, con rànza, rastèl, ràscc, sdìrna (falce, rastrello, forca, fraschera)(6)… Il pascolo dei Calf si estendeva anche nel löch sottostante del Fughì, che il papà aveva acquistato, estendendo così, senza soluzione di continuità, la sua proprietà: seduto sopra la cisterna, a fianco di quella piccola stalletta, mentre accudivo al pascolo mucche e pecore, studiavo e ripetevo ad alta voce la Critica alla ragion pura e la Critica della ragion pratica di Kant, durante la preparazione agli esami di maturità, alla fine degli anni Settanta. Al rientro, la sera, poi, seguendo la discesa ripida del sentiero del Cornèl, per non rincasare a mani vuote, besognàa portà dó a spale öna càrga de lègna (bisognava trasportare giù un carico di legna), provvedendo così, un po’ alla volta, alla scorta del prezioso combustibile vegetale per la stagione invernale. Tutto cambiò, nei primi anni Ottanta, con la comparsa dei primi trattori e la costruzione di strade carrabili.

Terminata anche la fienagione dei Càlf, verso la fine di giugno la bergamina si spostava più su ancora, e la terza tappa si concludeva nel löch dei Crüsür, un appezzamento di terra situato attorno ai mille metri di altitudine, in prossimità della linea di displuvio sul confine tra la Valle Imagna e la Valle Brembilla, caratterizzato dalla presenza di un’ampia area a pascolo, dove le vacche potevano rimanere anche trenta giorni consecutivi in alpeggio. Lassù si concludeva la fienagione, o meglio il primo taglio. Per evitare i ripetuti e faticosi spostamenti due volte al giorno, il papà aveva dotato ogni stalla di un piccolo edificio attiguo – cucinino con branda – dove accasarsi la sera e rimanere “a guardia” della bergamina durante la notte. Gli ultimi anni di alpeggio, scendeva in paese solamente la domenica mattina, per andare a Messa. Ma il pomeriggio ritornava subito in baita, perché gh’ìa sö i àche da gu-arnà (aveva su le vacche da accudire).

Con la fienagione e il pascolo nei Crüsür terminavano le tre tappe del primo “giro” di monticazione. La bergamina faceva ritorno a Calsinù verso la fine di luglio, dove occorreva attendere al secondo taglio dell’erba e al pascolo nel còrt (il ricaccio). Aveva così inizio la seconda turnazione nei prati e nei pascoli, seguendo il medesimo sviluppo precedente, che sarebbe culminata verso settembre-ottobre con l’ultimo alpeggio nei Crüsür. Dipendeva dall’andamento della stagione. Da lì a poco, dopo aver pascolato alle diverse altitudini anche ol tersöl (il terzo taglio), l’ultima debole erbetta di fine stagione, le vacche sarebbero state stalàde verso la fine di novembre nella stalla di Calsinù, quella in contrada, e lì messe a riposo sino alla ripresa della stagione successiva, il mese di maggio dell’anno dopo.

Ritmi e percorsi costanti e ripetitivi caratterizzano tuttora la vita del bergamino e della sua bergamina, in apparente semplicità e in sintonia con il corso naturale delle stagioni. Chi ci lavora, però, sa bene che ogni giorno bisogna compiere una serie di azioni complesse, che richiedono un’elevata organizzazione e sempre tanto tempo a disposizione. La vita con le vacche assorbe tutta la giornata lavorativa, da stèle a stèle (dalle stelle alle stelle, ovvero dall'alba al tramonto), a corpo e non a ore. La montagna ha sempre chiesto ai suoi bergamini dedizione completa. Diversamente quassù non sarebbe possibile vivere.



Note

(1) "battere [il filo della lama del]la falce fienaia", sull'incudine portatile da falciatore (cùgn): una doppia sineddoche che rimanda all'attività della falciatura della quale il battere la lama della falce è una componente minore (si impiega molto più tempo a ravvivare con la pietra cote il filo che a martellare, per pareggiare il filo usurato dall'uso, specie se su terreno sassoso). Un bell'esempio di poetica contadina che fa riferimento al fatto che il "battere" è la componente più rumorosa dell'azione, quella che a distanza segnala l'attività svolta.
(2) Gabbia per il contenimento dei bovini ai fini della cura degli unghioni.
(3) Qui nel senso ampio di "allevatrice di bovini".
(4)
Apposita piccola costruzione, separata dalla cascina per la conservazione al freddo del latte.
(5) Qui con significato di mandria.
(6) La fraschera è un telaio di legno che ci si carica sulle spalle per il trasporto del fieno.


Serie cultura ruralpina (in valle Imagna)

a cura di Antonio Carminati


Maggio: natura fiorita e culto popolare 
(10.05.19) Quando la fede popolare umanizzava e santificava la natura in fiore, i campi, il territorio. Nel mese di maggio, oltre al culto mariano, erano importanti le preghiere e i riti di benedizione delle case, dei campi, dei raccolti ancora incerti. Lo spazio abitato, che andava ben oltre quello "urbanizzato", era presidiato da contrade e cascine e marcato da numerose presenze del sacro, prime tra tutte le  santelle per le quali transitavano le processioni delle rogazioni a marcare lo spazio simbolico della comunità da difendere dal disordine e dalla negatività leggi tutto

Quando la vacca deve partorire. Quand che la aca la gh'à de fà
(05.05.29) Per la famiglia contadina tradizionale, ma anche per il piccolo allevatore di montagna di oggi, l'attesa del parto della vacca è piena di trepidazione. Si spera che nasca una femmina ma si temono le complicazioni del parto. Ancor oggi tutto quello che ruota intorno alla riproduzione bovina nelle piccole stalle è oggetto di pratiche di solidarietà orizzontale che tengono insieme la comunità degli allevatori locali.

Hanno ucciso la montagna (la fine della grande famiglia del nonno) 

(15.04.19) Nel racconto autobiografico di Antonio Carminati la "grande trasformazione" degli anni '60. L'entrata nella modernità, vista per di più come limitativa e negativa, attaverso l'esperienza di un bambino che vive il passaggio dalla vita patriarcale di contrada a quella della famiglia nucleare e dell'appartamento "stile città", una distanza di un km o poco più in linea d'aria che segna il passaggio traumatico tra due mondi.

Architettura identitaria. I tetti in piöde, bandiere di identità valdimagnina

(06.04.19) In valle Imagna  L'arte delle coperture, della posa delle piöde ha raggiunto particolare perfezione tanto da assumere i connotati di un emblema identitario. Non sono poche, però, le difficoltà nel conservare e far rivivere questo patrimonio di valori culturali (saperi, abilità) ed estetici. Un tema per un utile dibattito con il coinvolgimento delle comunità locali e non solo degli addetti ai lavori.

Pecà fò mars  Il rito della definitiva cacciata della cattiva stagione
(31.03.19) Dopo il carnevale, ancora una volta, per cacciare la brutta stagione, soprattutto la sua pazza coda di marzo, occorre produrre altro rumore, diffondere suoni anche strani nell’aria, insomma fare chiasso e… tanto baccano.  La funzione è sempre stata duplice: da un lato allontanare gli spiriti del male, dall’altro richiamare ad alta voce la bella stagione, facilitando così il risveglio della natura

Omaggio ai boscaioli emigranti (eroi del bosco, martiri del lavoro)
(25.03.19) Una vita di sacrifici durissimi, di frugalità, di duro lavoro quella dei boscaioli bergamaschi che emigravano abbandonando le loro valli e le loro famiglia a marzo per recarsi in Svizzera e in Francia. Doveroso ricordarla.

La gestione del letame nell'economia agropastorale montana

(20.03.19) Lo spargimento del letame nei prati e campi di montagna, utilizzatonaturale. Almeno così era nel passato.  quale fertilizzante, è forse una delle attività maggiormente faticose, ma anche più importanti, sul piano della conclusione di un ciclo.

La stalla e gli altri manufatti dell’edilizia tradizionale

(03.03.19) Una stalla, un prato, un pascolo, una vacca, quando sono in grado di accogliere relazioni generative con la popolazione locale, e quindi di esprimere i caratteri di una visione, rappresentano dei valori, più che dei beni o delle merci. Francesco, Ugo e tanti molti agiscono come tante api operaie, ossia contribuiscono in modo determinante a sostenere l’ossatura e il futuro del “sistema montagna” delle Orobie, presidiando il territorio e difendendo l’insieme delle sue caratteristiche naturali e antropiche.

La distillazione della grappa (una tradizione di libertà)
(23.02.19) Oggi molti possono permettersi di acquistare la grappa (e il mercato ne offre per tutti i gusti) ma distillare in casa frutta o vinacce gratifica con quel senso di indipendenza, di libertà e, diciamo pure, di sfida. La sfida a uno stato che per non perdere le accise sostiene di vietare la distillazione casalinga per "tutelare la salute", disconoscendo un sapere contadino secolare (l'alambicco si diffonde dal Cinquecento).

La caccia alla volpe (e al lupo) nella realtà contadina
(15.02.19) Nel periodo più freddo e nevoso dell’anno, quando cioè gli uomini avevano tempo a disposizione, öna ölta (una volta) i cacciatori più sfegatati, ma anche i contadini meno provetti all’uso dell’archibugio, i vàa a vulp (andavano [a caccia] di volpi).


L'economia delle uova nella società contadina
(05.02.19) Loaröi e loaröle(venditori e venditrici di uova) erano protagonisti di una economia integrativa per il sostentamento del gruppo familiare, sia sotto il profilo alimentare, che per quanto concerne l’introito di qualche pur modesta somma di denaro...


In morte di un complesso rurale di pregio
(22.01.19)
La triste parabola di una contrada a oltre 900 m di quota in valle Imagna. Un tempo abitata tutto l'anno, poi alpeggio, oggi consiste solo di prati e di fabbricati in rovina. Quelli ristrutturati trasformati a "uso vacanza". 



La méssa dol rüt
(08.01.19) La méssa dol rüt  (la concimaia) era l'elemento chiave di un paesaggio ordinato che nutriva animali e persone senza inquinare e sprecare risorse


Il Natale dei contadini. Un rito che non scompare: la macellazione del maiale (cupaciù)
(23.12.18) Riti che rivivono, pieni di significato. Ancora oggi la macellazione del suino è occasione per aiutarsi tra giovani allevatori.  Quella che sembrava una pratica da amarcord da vecchie foto in bianco e nero possiamo documentarla come un fatto attuale e in ripresa. La sequenza della macellazione con qualche immagine di insaccatura. 



contatti:redazione@ruralpini.it

 

 

counter customizable
View My Stats

 Creazione/Webmaster Michele Corti