Ruralpini        Materiali/Pastori XVI Biandino

Choose language


 

Scorri i principali temi di Ruralpini e accedi agli indici degli articoli


Sul tema:

 

Potrebbe interessarti anche

(25.11.13) Gerola alta: fuori la neve, dentro tanto calore (per i Principi delle Orobie)

Ieri a Gerola c'è stato il battesimo del progetto "Le vie dei Principi delle Orobie". Sostenitori del Bitto storico e rappresentanti delle condotte lombarde di Slow Food hanno celebrato degnamente l'evento. Si è pronti per cogliere l'occasione Expo 2015. Per far conoscere in tutto il mondo le Orobie come terra di grandissimi formaggi" ma anche comprensiorio alpestre "dietro l'angolo" per tanti brianzoli, bergamaschi, milanesi leggi tutto

 

(03.01.11) Tra montagna e città, tra storia e presente: i bergamini e i legami esemplari tra il cuore di Milano e le valli orobiche

L'idea, imposta dalla cultura cittadina, che lo sviluppo proceda solo dalla città e che le campagne e la montagna siano recettori passivi può cominciare ad essere messo in discussione.

Rileggere la storia può essere molto utile. Così come ai mezzadri è stato ricosciuto un ruolo decisivo nella nascita dei distretti industriali così è venuto il momento di riconoscere l'apporto degli allevatori e casari transumanti provenienti dalle montagne lombarde alla costruzione del moderno sistema zoocaseario. Un apporto basato non solo sull'integrazione nelle strutture agricole della pianura ma anche sulla frequentazione delle città e dei grossi centri commerciali dove la traccia dei montanari è ancora visibile.

leggi tutto

 

(30.12.10) Tradizioni casearie alpino-padane

La valorizzazione delle tradizioni casearie legate al territorio  presuppone la ricostruzione e la conoscenza dell'evoluzione storica delle produzioni. Altrimenti si resta impantanati in situazioni in cui la ridda di denominazioni legate a località più o meno ristrette non riflette una reale variabilità mentre produzioni storicamente importanti ed originali restano 'oscurate' dietro denominazioni generiche. Il caso della famiglia lombarda degli 'stracchini' e di quella (lombarda e piemontese) delle 'robiole' (o rebbiole' è fortemenmte emblematico. Prodotti diversi indicati con lo stesso nome, prodotti uguali con nomi diversi. Gran parte delle confusioni derivano dal fatto che le stesse tecnologie sono state applicate a latti originariamente ovicaprini poi misti vaccini e caprini e quindi solo vaccini e, di recente, solo caprini. L'industria poi ha prodotto parecchi danni ...

 leggi tutto

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

(03.12.13) Alla metà del XVI, prima della piccola glaciazione e dei processi che porteranno alle trasformazioni della modernità, la condizione dei pastori (e dei montanari) era ben più felice

 

Uno squarcio sulla vita pastorale

alpina prima della modernità


di Michele Corti

 

La Val Biandino, in Valsassina (comune di Introbio) è una valle profondamente legata alle tradizioni casearie valsassinesi e lombarde. Dal XV al XX secolo d'estate i pingui pascoli di Biandino sono stati frequentati dai bergamini (detti anche malghesi) transumanti. Per questa valle, dove tutt'ora si produce lo stracchino all'antica d'alpeggio in modo del tutto artigianale, disponiamo di diverse notizie che gettano luce su una storia degli alpeggi e dei transumanti avara di fonti scritte. Alcune fonti riservano interessanti sorprese. Il motivo è legato non solo all'importanza per l'economia casearia ma anche alla presenza di miniere e dal transito per la "via del Bitto" di commerci ed eserciti (era la via più breve tra la pianura e la Valtellina sino alla fine del XVIII secolo).

Dalla pagina http://www.biandino.sitiwebs.com/page5.php apprendiamo molte interessanti notizie sull'origine della chiesa di Biandino. Nel XVII secolo una supplica delle famiglie bergamine che caricavano gli alpeggi della valle (siamo nell'anno 1664) viene rivolta alle autorità ecclesiastiche per poter edificare una chiesa. Nella supplica si dice che i quattro "monti" (alpeggi) ospitavano 13 famiglie di bergamini con 113 anime. Con i minatori (delle miniere di ferro della contigua Val Varrone) si arrivava a 150 persone che durante l'estate erano prive di assistenza religiosa. Nel 1670 la chiesa risultava già edificata.Venne dedicata alla Madonna della Neve, meta di un pellegrinaggio annuale che si svolge ininterrottamente da secoli il 5 agosto ed ha origini antichissime (tanto che non è difficile scorgere la continuità con il culto di Ceridwen, la bianca dea dei celti).

Per ottenere l'autorizzazione i bergamini si erano impegnati non solo a sostenere tutte le spese di edificazione dell'edificio sacro, ma anche a trasportare a valle non solo tutti gli arredi sacri ma persino le campane e a "sprangare" come si deve porte e finestre. Evidentemente si temeva da parte della Curia che la chiesa potesse essere profanata durante l'inverno. A sostenere le spese furono i bergamini Annovazzi (vedi lapide tutt'oggi murata sulla parete esterna del Santuario). Tali Annovazzi erano originari di Valtorta (nel versante brembano delle Orobie occidentali) e avevano acuistato i monti (alpeggi) della valle che poi venivano affittati ad altre famiglie di bergamini. Come tante dinastie transumanti della valsassina gli Annovazzi si dispersero nei secoli nella pianura (specia ad Abbiategrasso, zona tipica di svernamento invernale dei transumanti provenienti da queste valli).

La prudenza della Chiesa nel consentire l'edificazione di un luogo di culto in una remota valle alpina era comprensibile. Il Concilio di Trento aveva imposto un "giro di vite" sulla moltiplicazione di luoghi di culto poi spesso oggetto di insufficiente cura e custodia. Particolarmente rigido su questo era S.Carlo che impartì severe disposizioni per la Diocesi di Milano (alla quale il territorio tutt'oggi appartiene) Si sono peraltro tramandate sino ai nostri tempi le credenze circa la "presa di possesso" dopo lo scarico delle ultime mandrie da parte di "anime confinate" o spiriti maligni. L'alpeggio insomma, dopo lo scarico, era luogo che puzzava di zolfo per la Chiesa.

L'alpe Sasso, il sentiero che si scorge sulla sinistra porta al Lago del Sasso e al fondovalle, dominato dalla piramide del Pizzo dei Tre Signori così chiamato dal XVI secolo perchè rappresentava il confine tra tre principati: lo Stato di Milano, La Repubblica di Venezia, Le Leghe Grigie (con protettorato sulla Valtellina). Una situazione di tripartizione del territorio che favoriva commerci e contrabbando e la presenza di disertori e briganti sino a quando... arrivò Napoleone.

La situazione nel secolo precedente, però, era del tutto diversa. Il Consiclio di Trento si chiuse nel 1563 ma ci vollero anni se non decenni prima che gli orientamenti controriformistici arrivassero ad influenzare la vita dei fedeli. Il nuovo clima di più vigile attenzione ai costumi del gregge in ogni caso pare essere alla base di questa nota «Li bergamini’per tre mesi continovi l’estate et li pastori che stanno su l’alpi a curar le bestie vengon di rado a messa» (Parrocchia di Introbio, Stato d’anime, «Disordini», 1574 ) A. Mastalli, Parrocchie e chiese del 16° secolo, in: Memorie storiche della Diocesi di Milano, 4, 1957, pp.65-142. Era il parroco a preoccuparsi, non i bergamini come, invece, accadrà un secolo dopo. Il perché lo si capisce bene se si considseri quanto scrisse Paride Cattaneo Della Torre, canonico di Primaluna (parrocchia del fondovalle e chiesa "matrice" della valle, quindi con un capitolo). Paride Cattaneo Della Torre nel 1571 scrisse una Descrizione della Valsassina che venne pubblicata dopo quasi tre secoli dall'ing. Giuseppe Arrigoni nel suo Documenti inediti risguardanti la storia della Valsassina e delle terre limitrofe, Milano, Per iTipi di Giacomo Pirola, 1857 pp.37-38.

Il canonico inizia ricordando l'ubertosità della valle, la presenza di molto bestiame di ogni tipo e quindi la copiosa produzione di latticini

Questi fertilissimi Monti [si tratta degli alpeggi della bellissima Val Biandino in Valsassina] che detto habbiamo sono molto fertili et fecondi d'herbazzi et pascoli al tempo della state per li bestiami. Imperocché sopra se gli conducono et caricano diverse sorti d`armenti et greggi, come saria cavalli, mulli, asini, buovi, vaccine, porci, peccore et capre la dove in gran quantità di buoni formagi, bottiro, mascharpi, vitteli, capretti et agnelli si ritrovano, et questo caricar che si che da questo tempo, si è per schifar il caldo della fastidiosa estate qual molto si serra quà in questa valle al basso specialmente al tempo del Giugno, Luglio et Agosto et molto più dilletta, quei aerosi monti ......... forti castelli et opulenti città avor ......... li tempi si vedranno sopra questi .......

Il manoscritto qui presenta delle falle ma si riprende con un riferimento agli "spassi e piaceri" dei pastori. Si vede che il bestiame era molto ma molti anche i pastori (abbiamo visto che un secolo dopo vi erano 113 persone a gestire quattro alpeggi). Non solo i pastori sono tanti, ma il canonico riferisce anche che godono di cibo abbondante e di molto, moltissimo tempo libero che dedicano a vari diletti (non mancano nemmeno le ... favorite).

... diversi spassi et piaceri. Imperocché co....... la guardia de' tanti armenti et greggi ..... forte tenir gran numero di Pastori, i quali più volte ritrovandosi ben pasciuti et grassi godono assai quella morbida et poltronesca vita non potendo capir nel cuojo, vederansi a belle squadre danzare, ballare et saltare, altri correre, altri sonare et cantare, altri nel chiaro fiume, piano et piacevole nuottare et pescare, altri vedrai lottare, far correr cavalli, dei quali in gran copia ivi sempre si ritrovano, altri fanno risuonar gli antri, caverne spelonche, li cavi sassi, li alti colli et le basse valli da lor frequenti gridi, urli et fremiti, da rusticani stromenti, di varie et diverse sorti, et da repetiti nomi delle sue dolci et grate favorite. Altri essendo poi pieni di cibo si veduno prostrati supra le verdi herbe sonnacchiar, dormire, et ronfare et altri per fuggire l'otio vedransi tirar il palo, lanciar dardi, giochar alle braccia, tirar il sasso, giocar a carte, tesser spartelle et altri degni esercitii far li vedrai, cose che a lor dan spasso et a risguardauti trastullo et grato piacere.

Cavalli di bergamini (transumanti) in Val Biandino (anni '50) notare le casse di legno utilizzate per trasportare (senza danni) gli stracchini quadri freschi alle casere di stagionatura a valle. I bergamini hanno sempre allevato cavalli per la necessità di trasportare duramte la transumanza gli arnesi di caseificio e i pochi effetti personali. Sino al tardo XIX secolo inoltrato i trasporti erano someggiati. Con la diffusione in epoca lombardo-veneta delle carreggiabili i bergamini adottarono il carretto a due ruote.

 

Passaggio da Introbio (anni '20) dei bergamini in discesa dalla Val Biandino e diretti alla pianura. Il trasporto è ancora somegiato. Notare ancora il grembiale da casaro e il lungo bastone del bergamino a sinistra che indossa un panciotto con catena (d'oro) per la "cipolla" (orologio da tasca). Rusticità e sfoggio di lusso al tempo stesso.

 

Giochi alpestri in Svizzera. La "lotta svizzera" e i giochi alpestri costituiscono un evento nazionale molto istituzionalizzato. Vengono chiamati "Giochi federali" e l'esercito è impegnato per la preparazione delle strutture. L'ultima edizione ha visto il concorso di 250 mila spettatori

 

sopra e sotto: aspetti dei giochi scozzesi nelle Highlands

 

Le varie espressioni culturali osservate dal canonico di Primaluna a Biandino riconnettono il mondo dei nostri bergamini a quello alpino accomunato da un comune sostrato celtico. Evidente nell'arte casearia, nella quale "latini" e germanici hanno assimilato le tecniche dei celti (come testimoniano le radici linguistiche di parte del lessico caseario nelle varietà alpine delle lingue tedesche e neolatine). Hubschmied J.L., Ausdrücke der Milchwirtschafr gallischen Ursprungs, Vox Romanica, 1, 1936, 88-105. Anche le credenze sopravvissute - per quanto degradate - quasi sino ad oggi, nonostante l'opera della controriforma, mettono in evidenza un immaginario in cui la mitologia celtica ha lasciato un segno profondo. Basti pensare al ruolo del drago che ritorna nelle leggende dei bergamini come riferito dal folklorista novecentesco Volpi:

Lo sfondo sul quale intrecciano le loro leggende è terrificante; draghi, streghe, orchi, animali dalle forme inverosimili e grottesche, le narrazioni delle gesta dei quali fa battere di paura il cuore dei piccoli. Vi è poi un florilegio di racconti di paurose visioni di anime trapassate ‘confinate’ o vaganti la notte per la montagna e che talvolta si fanno ‘sentire’ anche nella baita [...]»  L. Volpi, I bergamì. Note folkloristiche in: «Rivista di Bergamo», giugno 1930, pp. 261-266. (scarica full text I berga )

Ma torniamo alle espressioni musicali. Tutta l'esplosione di gioia di vivere dei bergamini di Biandino è finita in un colpo? La piccola glaciazione (che iniziava proprio allora), la controriforma, la graduale erosione del reddito dei montanari in ragione di rapporti di scambio meno favorevoli e dell'aumento della pressione fiscale di uno stato che si faceva sempre più esoso, possono averla spenta del tutto?  In realtà il Bianchini, descrivendo la vita tradizionale d’alpeggio - "prima degli anni '60" del XX secolo - nella Val Tartano (orobie valtellinesi in stretto collegamento con l'alta Valbrembana) osservava come giovani pastori e ragazze praticassero ancora il canto e anche quei "gridi, urli e fremiti" ascoltati dal canonico di Primaluna secoli prima, assimilati ora dall'autore ai tipici vocalizzi alpestri svizzeri: lo jodel.

La quiete del meriggio era talvolta intervallata dai canti intervallati da «jodel» gícui di ragazze che raccoglievano céra sui dirupi: anch’esse a quell’ora si riposavano, attendendo che l’erba falciata si essicasse, per poterla portare a casa, in grossi fasci. Giovani pastori o i cascii rispondevano con «jodel»”.  Bianchini (1985) Gli alpeggi della Val Tartano ieri e oggi. Economia e degrado ambientale nella crisi dei pascoli alpini, Sondrio, Tip. Mitta, 1985,

Analoghe le ossercazioni da Piero Pensa che riferendosi alla raccolta del fieno selvatico nelle valli lariane osservava:

Era tuttavia, quell’impegno che occupava tra la prima e la seconda fienagione sui maggenghi, un momento da cui i giovani non rifuggivano quasi gustando la libertà della natura e, mentre tagliavano l’erba magra, moncif o scernion, come la si chiamava in dialetto, lanciavano, da una parte all’altra delle valle, il cigol, tipico grido di presenza e di richiamo, festoso segno del gusto di vivere insieme” P. Pensa, L’Adda nostro fiume, Religiosità. Tradizioni e folklore nel ritmo delle stagioni. Vol III, Lecco, 1977 p. 439.

L’osservazione è tanto più significativa considerando che questa espressione viene ritenuta quasi esclusiva delle regioni di lingua tedesca A. Niederer. Mentalità e sensibilità, in: Storia e Civiltà delle Alpi. Il destino umano, a cura di P. Guichonnet, Milano, pp.104-156.

Affresco anonime del XV secolo: "Il miracolo di S.Glisente". Chiesa di Berzo inferiore, Vallecamonica, Bs

Le espressioni musicali legate alla vita d’alpeggio comprendevano, però, anche l’uso di vari strumenti  utilizzati per segnalazione, richiamo di animali oltre che per "trastullo". L'uso del Corno dlele Alpi che si ritiene strumento tipico delle Alpi svizzere è documentato (vedi foto sopra) presso i nostri pastori e malghesi (sino al XV secolo non differenziati tra loro). Nei secoli il repertorio di strumenti si è immiserito anche se la cornamusa (nelle sue diverse varietà) è rimasta in uso ancora per molto tempo.  Cesare Cantù, nella sua Grande Illustrazione del Regno Lombardo-Veneto, descrivendo la vita delle montagne lariane - probabilmente con riferimento proprio alla Valsassina - riferisce che:

... molti sono pastori o malghesi, come ivi si dicono, distinti da consuetudini proprie, legati in una vita di famiglia, abili del par a suonare la zampogna e la cornamusa come ad arrampicarsi coi loro zoccoli ferrati sulle colme più ardue (...) C. Cantù, C. Cantù, Grande illustrazione del Lombardo-Veneto Vol III, 1858, p.764-765.

La rottura nella trasmissione di questa tradizione musicale pastorale è evidente nelle notizie storiche che sono riferite al proposito del baghèt, la particolare cornamusa bergamasca, il cui uso si ritiene circoscritto alle valli bergamesche e, almeno in una fase recente, ad un ambito contadino e non più pastorale. La documentazione dell’uso da parte di pastori e malghesi, oltre che dalle osservazioni del Cantù è, fornita da alcuni affreschi risalenti ai secoli XIV-XVI di chiesee castelli della bergamasca.

Suonatore di baghèt. Affresco anonimo della fine del XIV secolo (castello di Bianzone)

Al graduale impoverimento di espressioni musicali (il pastore "sommesso") è corrisposto anche una trasformazione nell'abbigliamento , sempre più "dimesso", con l'eliminazione dei colori sgargianti utilizzati in passato anche per l'abbigliamento maschile, poi limitati alle occasioni festive per essere poi del tutto abbandonati. Al contrario in Svizzera e in Tirolo i costumi singolari e sgargianti sono stati mantenuti quale emblema di identità e cultura nazionali, utilizzati in svariate occasioni in chiave non solo turistica ma anche politica (vedi Sud Tirolo). Anche nel caso dell'abbigliamento l'affermazione del modello "dimesso" (almeno per quanto riguarda i colori e gli accessori appariscenti) è stata graduale. Fedele Massara nei suoi Cenni sulla storia, fabbricazione e commercio dello stracchino di gorgonzola del dott.r fedele massara, Milano 1866 19 Agosto (in D. Muoni (1866) Melzo e Gorgonzola e loro dintorni: studi storici con documenti e note, Milano, Tipografia di F. Gareffi) come altri autori ottocenteschi sottolinea il carattere "pittoresco" dei bergamni tranbsumanti che in autunno "calavano" su Gorgonzola. E riferisce di "costumi singolari e svariati e la pulitezza dei vestiti" ma anche:

... di belle e vigorose montanare dalle corte e variopinte gonne, e dai cappelli di feltro neri ed accumiati, disposti con un gusto veramente artistico sotto cui brillano gli argentei spilloni che legano le folte ciocche dei neri capegli, secondo l' antico costume delle donne del contado lombardo ...

"Folklore" svizzero: si canta lo jodel accompagnato dai campanacci. Notarei pantaloni gialli al ginocchio, i panciotti rossi e gli orecchini d'oro. Tali ornamenti ovvero vistosi orecchini d'oro, protezione contro il mal d'occhi ma anche segno ostentativo, sono stati utilizzati dai nostri bergamini sino al XX secolo.

Sotto: malghese con panciotto rosso e calzoni al ginocchioin un ex-voto del Santuario della Madonna di Lantana a Dorga di Castione della Presolana (Bg)

 

 

Indipendente, almeno entro certi limiti, dalle vicende della storia del costume dei ceti alti, la storia del costume pastorale è segnata da una progressivo impoverimento di espressioni culturali, di manifestazioni festive e giocose. Quanto questo sia da imputare a determinanti economiche piuttosto che culturali è materia di approfondimento. Di certo tutte quelle espressioni "folkloriche" alpestri oggetto di un potente revival in tempi recenti (in funzione turistica ma non senza implicazioni culturali più profonde come ho avuto modo di notare in altre occasioni) erano presenti anche sugli alpeggi lombardi. Una testimonianza molto precisa a propsito è offerta dall'esinese Pietro pensa (n. 1906) profondo conoscitore della realtà della sua terra (inclusiva della Valsassina).

“…Il ritorno dall’alpe era quanto mai festoso. Le mucche portavano rami d’albero intrecciati alle corna, le giovani vestivano gli abiti festivi, i ragazzi facevano ogni sorta di suoni con campani, zufoli e ferraglie. Al paese poi, specialmente là dove le alpi pascolive erano caricate in cooperativa, si festeggiava la chiusura con una cena in compagnia, arrostendo qualche agnello e innaffiandolo di vino”. P. Pensa, L’Adda nostro fiume, dalla natura e dalla storia una straordinaria economia, Vol II, Lecco, 1990 456.

L'immagine del montanaro "sommesso e dimesso" non corrisponde alla realtà neppure del XIX secolo quando il boom demografico e la pressione fiscale avevano di molto eroso il benessere delle popolazioni alpine. Una componente culturale nella spiegazione della degradazione della "cultura alpestre" è quindi innegabile. Probabilmente trattasi di una spiegazione socio-politico-culturale. Attraverso la scuola dell'obbligo, il servizio militare di leva i montanari sono stati condizionati da un sistema di rappresentazioni dell'identità nazionale che li collocava ai margini, che poneva al centro le "cento città", le espressioni dell'arte e dell'architettura colte (surrogato di un'identità politica debole). Le espressioni della cultura alpestre, palesemente comuni a quella oltremontana, sono state evidentemente considerate "centrifughe" e potenzialmente disgregatrici di un'unità nazionale che è sempre rimasta fragile e sono state associate ad uno stigma di "primitività" che ha spinto i montanari stessi ad autoalienarsi rispetto alla propria matrice culturale. Anche prima della "modernizzazione spinta" degli anni '60, dell'arrivo della televisioni e del consumismo.

Al contrario in Svizzera e in Austria l'identità alpestre è stata incoraggiata, esaltata, istituzionalizzata quale elemento costitutivo e distintivo di identità nazionale. In Sud Tirolo e, in modo meno marcato e coerente, in Valle d'Aosta l'enfasi sulla cultura tradizionale alpina percepita come fondamentalmente "altra" rispetto a quella italiana, ha assunto scoperti connotati politici con il rischio di una folklorizzazione politica che può - in assenza di autoriflessività - comportare esiti simili alla folklorizzazione turistica. Ne deriva che una riflessione e una riappropriazione non strumentale della comune cultura alpina possono risultare utili per tutte le comunità alpine in un contesto di grade crisi e trasformazioni. Da tale riflessione può discendere anche una valutazione critica del "progresso" e della "modernità".

L'ansia di riprendere al più presto la "crescita" e lo "sviluppo" senza ragionare sugli impatti sulla società e l'ecosistema di questo "sviluppo" perseguito accanitamente dalla modernità sin dai suoi albori. Uno sviluppo che ha impoverito le espressioni di gioia, di gioco, di festa (non compulsiva), di scocializzazione. Che ruba il tempo alla vita. In cambio del possesso e dell'uso di una pletora di oggetti spesso inutili e schiavizzanti. La parabola della vita del pastore, che oggi ha solo brevi attimi di respiro durante la giornata in alpeggio, costretto ad accudire e a mungere molti animali per racimolare un minimo di reddito, esaspera una condizione che non è estranea al grosso della società. Dal XVI al XXI secolo c'è stato un progresso o un regresso?

 

 

           commenti, informazioni? segnalazioni? scrivi

pagine visitate dal 21.11.08

counter customizable
View My Stats

 Creazione/Webmaster Michele Corti