Ruralpini      Inforegioni/I Principi a Gerola

Choose language


 

Scorri i principali temi di Ruralpini e accedi agli indici degli articoli


Sul tema Bitto storico:

 

(20.10.2013) Il Bitto storico beffa la casta

Sabato sera 19 ottobre, mentre su Teleunica passano i servizi promozionali sulla mostra del Bitto istituzionale e tra una ricetta e l'altra, sfilano i politici, a Striscia la Notizia  vanno in scena il Bitto storico e Ciapparelli. Una promozione verso milioni di ascoltatori che non è costata un euro. Omaggio al merito dello "Storico". leggi tutto

 

(25.09.13) "Lo storico" sempre protagonista a Cheese

Anche in questa edizione di Cheese, il più grande evento internazionale sui formaggi, il Bitto storico protagonista di una serie di eventi. Ed è "tutto esaurito" anche se si paga sino a 100โ‚ฌ il kg. Un premio al "merito della resistenza casearia" a Mosè Manni, decano dei produttori storici conpiù di 70 stagioni d'alpeggio. leggi tutto

 

(21.04.13) Assemblea del Bitto storico con sorprese

L'assembleadi oggi della Valli del Bitto conferma che la società è una spa etica. I soci (saliti a 92) approvano unanimi il bilancio nonostante le perdite. Poi novità: il "dividendo etico in natura", i Principi delle Orobie, l'Expo, la Condotta Slow Food. Una nota stonata: il comportamento di un funzionario regionale. leggi tutto

 

(26.10.12) Ricatto al Salone del Gusto

Mentre l'Eco di Bergamo da ampio spazio alla vicenda e parla di "Bitto storico declassato" Paolo Ciapparelli fa i nomi di coloro che hanno imposto il trasloco dello stand del presidio più famoso e più eroico d'Italia per non infastidire la nomenklatura valtellinese e la burocrazia regionale. Per saperli e conoscere altri dettagli leggi tutto

 

(24.10.12) Bitto News N 6

Alla vigilia del Salone del Gusto sono numerose le notizia di stretta attualità che vedono protagonista il Bitto storico. Tra riconoscimenti e angherie il Bitto storico va avanti con la consapevolezza di rappresentare una bandiera di resistenza casearia, umana, contadina. Come tutte le bandiere rappresenta un riferimento luminoso per alcuni, un simbolo da distruggere per altri. È emblematico che mentre il Bitto storico sia oggetto di interesse delle componenti politiche e dell'ente di ricerca della Regione Lombardia, la DG Agricoltura  perseveri nel trattare i produttori del Bitto storico come appestati. Mentre appaiono in televisione ("Che tempo che fa") con Petrini e i presidi Slow Food mondiali più rappresentativi quali rappresentanti italiani di una agricoltura eroica. leggi tutto

 

(24.09.12) Estate e autunno ricchi di eventi per il Bitto storico

Riprendiamo la pubblicazione di Bitto storico news con una nutrita serie di notizie su eventi che hanno avuto protagonista il mitico formaggio simbolo della 'resistenza casearia'. A fianco la performance degli artisti di Arte da mangiare, ieri, al Centro del Bitto storico di Gerola alta leggi tutto

 

(06.02.12) Bitto storico News n. 4 (gen-feb)

In questo numero: la CNN racconta sul suo sito "globale" che il formaggio più caro al mondo si vende in Cina ed è... Bitto storico del 1997. Acquistato dalla Profood di Hong Kong sta per essere distribuito a varie rivendite dell'immenso paese. Il Bitto storico ha sempre più amici: la visita di Paolo Massobrio al Centro del Bitto storico il 4 febbraio . leggitutto

 

(24.12.11) Bitto storico news n.3 (dicembre 2011)

Il Bitto storico fa sempre parlare di sé con notizie frizzanti. Anche a Natale. Dopotutto non nasce sotto una capanna (il calécc' pronuncia come it. "leccio")? Non porta speranza agli artigiani del cibo buono pulito e giusto? Non è stato oggetto delle macchinazioni dei suoi "Erode" leggi tutto

 

(28.11.11) Bitto storico news n. 2

Assemblea straordinaria Valli del Bitto trading spa ieri al Centro del Bitto storico di Gerola. Nel Santuario alcune forme si preparano a partire per Hong Kong e Parigi (dove una forma del 2004 parteciperà ad un asta alla casa Arcurial sugli Champes Elysees con Alain Ducasse) leggi tutto

 

(04.11.11) Il Bitto storico in cattedra al Polimi

 Con le sue tecnologie, le sue innovazioni, la sua esprienza fuori dal comune è stato oggetto ieri di una lezione di 'laboratorio di design' al Politecnico di  Milano (sede Bovisa) Nell'ambito di un corso tenuto da Giacomo Mojoli, l'esponente di Slow Food che per primo 'scoprì' i ribelli del Bitto, il 'caso bitto' è stato presentato agli studenti di design. Un'esperienza che varrebbe la pena ripetere anche in altri ambiti accademici leggi tutto

 

(22.10.11) Morbegno (So). Mostra del Bitto al capolinea.

Ormai sparare sulla Mostra del Bitto è come farlo sulla Croce Rossa. Fino a ieri un coro unanime ne decretava (pubblicamente) il successo; da lunedì le critiche fioccano. Ciò che è stupefacente è che a liquidare la Mostra e a voler cambiare pagina è lo stesso Patrizio del Nero che in qualità di direttore del Distretto agroalimentare ha gestito per tre anni l'evento. Intanto si parla di trasferimento della Mostra e Morbegno rischia di pagare caro il tradimento del Bitto storico. Il Polo sul cui altare il Bitto storico è stato sacrificato ha già portato molto male, con la crisi della storica Mostra e con la tangentopoli morbegnese. leggi tutto

 

(17.10.11) Bitto storico a New York nel decennale dell'11 settembre

Il 24 ottobre presso Eataly di New York si svolgerà una singolare cerimonia. Nel giorno del Food day  voluto da Obama per promuovere una alimentazione sostenibile Giovanni Guffanti aprirà una forma di Bitto storico prodotta l'11 settembre 2011. Un evento nell'evento. leggi tutto

 

(12.10.11) Ornica - Passo di Salmurano - Gerola (Orobie)

Giornata memorabile ieri sulle Orobie. Una spedizione di sherpa-ristoratori bergamaschi proveniente da Ornica ha valicato il crinale portando Agrì e Formai de Mut e tornando carica di Bitto storico nelle gerle. Nella foto (di Matteo Zanga) l'arrivo al Passo di Salmurano accolta da Paolo Ciapparelli, il guerriero del Bitto, e da una troupe del TGR  leggi tutto

 

(21.09.11)Bitto news (un bollettino di attualità su Bitto storico)

A Cheese il Bitto storico è stato consacrato il formaggio più prezioso al mondo. Ma invece di assaporare il trionfo annuncia subito nuovi progetti e iniziative. A Branzi (24 settembre) e a Sondrio (30 ottobre) i prossimi importanti  appuntamenti ma ci sono anche altre grosse novità e un ambizioso progetto sui super Cru anticipato a Cheese e in fase di definizioneleggi tutto

 

(20.09.11)  Apoteosi per il Bitto storico a chiusura di Cheese

Incredibile successo dell'asta dei bitti stravecchi (1990, 1997, 1996). Tre forme incassano  all'asta seimila euro devoluti per la campagna 'mille orti in Africa'. Mai un formaggio è stato battuto a questi prezzi. E c'è stato anche un colpo di scena che ha consentito ad alla formadi quindici anni di 'tornare a casa' in Valtellina. Per diventare maggiorenne. leggi tutto

 

(19.09.11) Cheese2011 Bitto storico protagonista con i formaggi orobici

Il Bitto storico e l'alleanza dei formaggi orobici (insieme ai non molti presidi lombardi) tengono alta l'immagine della Lombardia casearia. Un paradosso perché il Bitto storico in provincia di Sondrio e in Lombardia deve subire l'ostilità delle istituzioni. Fino a quando tanta miopia e subalternità alle lobby agroindustriali? leggi tutto

 

(29.08.11) Gerola (So). Il ritorno dei celti

I celti protagonisti a Gerola alta presso il Centro del Bitto storico- Presidio Slow Food di una interessante conferenza e di una dimostrazione rievocativa con la 'partecipazione' delle capre Orobiche. Si pensa già a replicare in forma più spettacolare e organizzata l'evento il prossimo anno.  leggitutto

 

(04.08.11) All'Alpe Cavisciöla, tra 'integralisti' del Bitto storico e mucche O.B.

Un alpeggio della val Brembana dove si arriva solo a piedi, dove il latte si lavora in baite 'storiche'. È gestito da una giovane coppia unita dalla passione per l'alpeggio, lei casara 'fliglia d'arte', lui giovane ed orgoglioso caricatore d'alpe che ha fatto la gavetta,  fermo come una roccia sulle sue convinzioni. Propugnatore di una perfezionata arte del pascolamento e del ritorno alla Bruna alpina (O.B.). In alpe ci sono anche dei cascin ("pastorelli") di 14 e 12 anni, l' per imparare. Sembra una storia abilmente costruita per mitizzare una realtà. Ma è vera. Un invito caloroso a  tutti a farsi una bella camminata e ad andare a conoscere Alfio e Sonia che vi accoglieranno come amici anche se non vi conoscono.

vaia vedere


 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

(25.11.13) Ieri a Gerola c'è stato il battesimo del progetto "Le vie dei Principi delle Orobie". Sostenitori del Bitto storico e rappresentanti delle condotte lombarde di Slow Food hanno celebrato degnamente l'evento

 

Fuori la neve, dentro tanto calore

(per i Principi delleOrobie)

 

Anche a fine novembre si può arrivare sino a Gerola Alta se c'è di mezzo il Bitto storico e i suoi fratelli orobici. L'evento di ieri segna un salto di qualità per i Princi delle Orobie, l'alleanza dei formaggi storici delle Orobie occidentali. Si allarga e si consolida il novero dei soggetti che di identificano nel progetto e si è pronti per cogliere l'occasione Expo 2015 per fare delle Orobie un territorio conosciuto in tutto il mondo per i suoi formaggi. Ma anche sue belle montagne (senza le quali non ci sarebbero i formaggi) e l'identità di un territorio e di comunità che l'immagine della Lombardia industrialista ha messo in ombra ma che ora, con la crisi, riemerge con forza

 

 

di Michele Corti

Ieri presso il PalaGerola si è svolta la manifestazione di presentazione del progetto "Le vie dei Principi delle Orobie verso l'Expo 2015". Il clima era di anticipo d'inverno. Al di la delle ampie vetrate della  struttura si potevano scorgere tetti e abeti carichi di neve. Dentro, però, non è mancato il calore dell'accoglienza riservata dai presenti ai Principi (i formaggi degustati nella mattinata), al menù degli chef di Slow Cooking (tra i quali Maurizio Vaninetti che "giocava in casa"), e alla presentazione del progetto delle "Vie dei principi". Rappresentati delle condotte lombarde di Slow Food e fedeli e appassionati  sostenitori del Bitto storico non si sono lasciati scoraggiare dalle previsioni meteo poco incoraggianti. Sono venuti dalla Valtellina, dalla Brianza, da Lecco, dalla Val Varrone, da Bergamo, da Varese. C'erano anche i rappresentanti degli altri Principi venuti per l'occasione dall'alta Valbrembana, da Taleggio, dalla Valle Imagna (Locanda Roncaglia). Francesco Maroni, presidente dell'associazione Fiera di S.Matteo di Branzi (nel cui ambito l'idea dei Principi ha trovato un incubatore) è arrivato direttamente dal PalaMonti di Bergamo dove era in corso la giornata finale della tre giorni dulla Polenta Taragna (ovviamente con i Principi). Dalla Val Poschiavo è arrivato Plinio Pianta il presidente di Amamont (l'associazione transfrontaliera amici degli alpeggi e della montagna). Presente anche Enrico Dioli, presidente dell'associazione Valtellina nel futuro.

Per presentare il progetto sono intervenuti Paolo Ciapparelli (presidente del Consorzio per la salvaguardia del Bitto storico), Lorenzo Berlendis (Slow Food Lombardia), Alvaro Ravasio (presidente del Consorzio per la tutela dello Strachitunt SVT Dop) e chi scrive (in quanto rappresentante della Soc. Valli del Bitto e animatore del percorso di progettazione delle Vie dei Principi). 

Ciapparelli ha ripercorso le tappe che hanno portato a ristabilire rapporti di amicizia e di collaborazione tra comunità collocate in due diverse provincie ma unite da antichi e profondi legami e lontane solo pochi chilometri in linea d'aria.  Dall'idea di realizzare delle escursioni tra queste località collocate intorno al Pizzo dei Tre Signori si è arrivati a concepire una collaborazione di più ampio respiro tra località e formaggi, in questo allargamento, è maturata quasi spontanea l'idea dei "Principi delle Orobie" che si è concretizzata nella partecipazione comune a importanti eventi (a partire da Cheese 2011). Parallelamente si è passati a concepire un'insieme di itinerari per collegare alpeggi e caseifici legati alla produzione del "Principi" coinvolgendo i rifugi ed altre strutture turistiche.

Berlendis ha ribadito l'interesse con il quale Slow Food segue l'evoluzione del progetto del Principi. Non solo perché comprendono ben tre presidi Slow Food ma anche perché rappresentano un modello virtuoso. Ha anche sottolineato come, nell'ambito del coinvolgimento di Slow Food nell'Expo (con una probabile presenza con spazi espositivi), progetti come quello dei Principi non potranno non avere spazio e attenzione. Questi prodotti, infatti, richiamano quali sono o dovrebbero essere i temi ispiratori dell'Expo. Essi, per di più si prestano a richiamare l'attenzione sul ben diverso ruolo dei diversi modelli di produzione alimentare in termini di impatti ambientali e di trasformazioni climatiche.

Ravasio, che oltre che presidente del Consorzio Strachitunt è imprenditore caseario in Val Taleggio, ha messo l'accento sull'importanza che i soggetti imprenditoriali del territorio (dalle aziende agricole, alle rivendite alimentari, agli artigiani) diventino protagonisti in prima persona delle iniziative che li riguardino imparando a non delegare a associazioni di categoria, politica, amministrazioni pubbliche la soluzione dei loro problemi. Una sottolineatura che si traduce nell'invito a fare rete e ad attuare iniziative senza aspettare nessuno.

 

Il segreto dei Principi: leggere la storia e il territorio, costruire reti di fiducia e collaborazione sincera

A me  è toccato presentare il progetto nei suoi contenuti ormai ben delineati. Ho ripreso gli spunti dell'intervento di Ciapparelli sui rapporti tra le valli orobiche evidenziando come le idee forza del progetto "Vie dei Principi" nascono dallo studio della storia. Le Orobie occidentali rappresentano un grande comprensorio pastorale in forza di clima e orografia, ma sono anche in connessione con la Valtellina, il Lago di Como, Bergamo e - tramite Como e Lecco - con Milano. Un mondo alpestre ma non "fuori dal mondo". Ci vuole l'umiltà di imparare dalla storia. Cosa che i moderni, i tecnocrati non hanno.

Il Bitto e il Branzi (nome, quest'ultimo, che un tempo assumeva il Bitto commercializzato sulla piazza di Branzi in alta Val Brembana) viaggiavano l'uno sulla via d'acqua del Lario, l'altro per la via Priula godendo di due vie che per gli standard dei secoli passati erano "autostrade". In più la connessione strettissima tra Orobie occidentali e città e pianura lombarda era costituita dalla transumanza stagionale dei bergamini/malghesi che ogni primavera (dal XV al XX secolo) risalivano con le loro "bergamine" (mandrie lattifere) dalle cascine che li avevano ospitato nella Bassa verso gli alpeggi della Valsassina, Valle Imagna, Val Taleggio, Alta Val Brembana, Val Tartano ed anche Valli del Bitto. Territorio in parte rude e poco ospitale, genuinamente alpestre e pastorale, ma nel suo genere ricco e collegato ai centri economici. Oggi questo dualismo: una montagna "vera", una realtà pastorale autentica ma al tempo stesso facilmente accessibile da tre lati: da Nord, dal Lago di Como, da Sud (Lecco e Bergamo) è l'elemento di forza di un progetto di lancio turistico delle Orobie occidentali quale destinazione pregiata di turismo gastronomico e culturale in un contesto di paesaggi e itinerari di montagna. La leva è rappresentata da una concentrazione di formaggi artigianali quale nessun altro territorio può vantare. Grazie ai Principi le Orobie possono divenire conosciute in tutto il mondo quale "terra alta di grandi formaggi".  Poi c'è la grande risorsa dei rifugi, dei sentieri, delle testimonianze storiche (vie commerciali, miniere, chiese affrescate, borghi storici).

Su queste basi si è elaborata una proposta di offerte turistiche differenziate (visiter accompagnate, pacchetti, supporti alla fruizione "libera") che presuppone una stretta collaborazione intervalliva e tra operatori di diverse categorie. Si tratta di offrire supporti informativi, servizi di navetta, di accompagnamento, di prenotazione efficienti. Una bella sfida, ma anche un'occasione per fare un salto di qualità, un'occasione di quelle che si presentano una volta sola nella vita. Un'occasione, per esempio, per imparare a coordinarsi, a non organizzare eventi in contemporanea, a ribaltare concorrenzialità sterili in complementarietà.  Occorrerà molta formazione, molta professionalità, ma anche tanta disponibilità a lavorare insieme, a partecipare, a proporre, a superare le difficoltà.

Rispetto ai grandi progetti affidati dalle istituzioni a centri e società specializzate che operano a tavolino questo progetto ha il vantaggio di ridurre notevolmente gli investimenti e di puntare a prodotti alla portata di mano degli attori locali, espressione dei loro obiettivi. Serviranno certo anche risorse finanziarie ma si preferisce puntare su sponsor privati. Le istituzioni, se vorranno, appoggeranno.

Il Bitto storico da la forza di credere e sperare anche a chi vuole produrre vino, mele, miele in modo naturale

Dopo la presentazione del progetto delle "Vie dei Principi" c'è stato tempo per qualche conversazione con amici vecchi e nuovi. Poi ci si è trasferiti al Centro del Bitto. La tappa nella casera di stagionatura, nel "Santuario del Bitto" è d'obbligo anche per chi lo conosce bene. Ogni volta il profumo che sale dalle scale mentre si scende al livello inferiore ti cattura come fosse la prima volta e, una volta scesi tra le scansie, non si può fare a meno di avvertire la potenza della magia del "tesoro delle Orobie". Dentro nel "santuario" si dimenticano le difficoltà e i dubbi. Quello che è stato fatto per mantenere questa realtà è comunque ben fatto.

Al Pala Gerola, e poi nel magico ambiente del "Santuario", i discorsi sul Bitto e i principi si sono intrecciati con quelli di altre realtà oltre ai formaggi. Si è parlato anche di vino e di miele con produttori valtellinesi che fanno riferimento all'esperienza del Bitto quale esempio. Non sono pochi i "ribelli del cibo naturale" che nel difficile contesto di una Valtellina dell'agroalimentare "di plastica" (immagine di montagne immacolate, realtà di materie prime global) lottano per affermare idee di agricoltura naturale, si sforzano di andare controcorrente

Quando si scopre che c'è chi trae fiducia e ispirazione da quanto fatto dal Bitto storico si ha l'impressione confortante che i semi non siano finiti sulla strada o tra i rovi, che l'esempio di chi tiene la schiena diritta produca frutti. 

E' chiaro che il Bitto storico non è solo un formaggio ma un  punto di riferimento per chi in Valtellina (e anche più in là) guarda ad un'altro modo di concepire non solo l'agicoltura e la produzione alimentare ma tutta la gestione del territorio e lo stesso "sviluppo".

 

           commenti, informazioni? segnalazioni? scrivi

pagine visitate dal 21.11.08

counter customizable
View My Stats

 Creazione/Webmaster Michele Corti