vuoi proporre
o segnalare
un evento?
scrivi

Cos'è Amamont?
L’Associazione Amici degli Alpeggi e della Montagna,
nata a Sondrio nel 2008 si propone la realizzazione di un ampio
ventaglio di azioni promozionali e di supporto al sistema d’alpeggio e
dell’agricoltura nelle realtà montane.
AmAMont è un’associazione
transfrontaliera dell’Arco alpino, con soci in Lombardia, Ticino, Grigioni,
Piemonte e Trentino. Il suo obiettivo prioritario è l’incontro tra i
cittadini-consumatori e gli alpeggiatori nonché il coinvolgimento di tutte le
figure della filiera casearia, turistica, culturale e gastronomica alpina:
agricoltori e alpeggiatori, specialisti, ricercatori, semplici appassionati
della montagna, ristoratori e affinatori di formaggi, enti locali, operatori
turistici, ecomusei. Tra le iniziative di Amamont: 'ragazzi
in alpeggio',
servizio online per favorire esperienze di lavoro e
volontariato di giovani e meno giovani in alpeggio,
il 'Codice dell'alpeggio', persentato a Breno
il 17 aprile scorso e numerosi eventi sugli alpeggi in colaborazione
con i soci alpeggiatori, enti locali, associazioni.
Altre iniziative di Amamont sono state dedicate a far
conoscere i formaggi d'alpeggio.
Ad
Amamont possono aderire tutti coloro che condividono
le finalità di tutela e valorizzazione degli alpeggi
e della montagna
|
|
Amamont
(associazione
transfrontaliera degli amici degli alpeggi e della montagna con
sede a Sondrio)
Calendario
eventi estate 2010

Questa
estate si rinnovano le proposte di Amamont per conoscere gli alpeggi
e i prodotti autentici della montagna. La partecipazione agli eventi
prevede in alcuni casi un contributo per il pranzo e la prenotazione
obbligatoria. Per le escursioni bisogna attenersi agli orari e alle
indicazioni degli organizzatori. In altri casi si tratta di eventi
a partecipazione del tutto libera. Per ogni evento abbiamo indicato
i referenti Amamont da contattare tramite email.
Per
ogni eventi verrà pubblicato per tempi il calendario dettagliato.
L'evento
più importante della stagione si terrà in Valsugana, nella catena
del Lagorai famosa per i suoi alpeggi legati alla tradizione
(poco 'turistici' e lontani dai cliché del marketing territoriale
trentino). E' un'occasione per conoscere un volto diverso della
montagna trentina dove esistono ancora malghe raggiungibili solo
a piedi (e con i quadrupedi). Qui si produce il formaggio Originale
malghe Lagorai e qui opera la Libera associazione malghesi e
pastori del Lagorai presieduta dalla battagliera Laura Zanetti
Tutti
i soci e i simpatizzanti Amamont ma anche tutti gli amici degli
alpeggi e della montagna sono invitati a partecipare agli eventi
proposti ma in particolar modo a quello nel Lagorai.
LOCALITA'
|
DATA
|
EVENTO
|
ORGANIZZA
|
RIFERIMENTI
|
Esine (Malga Foppole)
(Valcamonica - BS)
|
4 Luglio
|
Assaporando in Malga
|
Pro
Loco Esine - Lupi S. Glisente - Amamont
|
Eros Galli
|
Valle del Drogo,
(Valchiavenna - SO)
|
18 Luglio
|
Escursione guidata
|
Amamont
|
Gianpiero Mazzoni
Michele Corti
|
Lagorai (Valsugana
- TN)
|
24-25 luglio
|
Malghe Biodiverse
|
Lib.
ass. malghesi e pastori Larorai - Amamont
|
Laura Zanetti
|
Malga Ramello Songavazzo (Valseriana
- BG)
|
8 agosto
|
Festa delle Malghe
|
Comuni
Songavazzo e Onore - Consorzio Forestale - Amamont
|
Michele Corti
|
Corteno Golgi
(Valcamonica - BS)
|
9 Agosto
|
Assaporando Corteno
|
Pro
Loco Corteno - Museo Golgi - Amamont
|
Giovanni Moranda
|
Val
Gabbia – (Valcamonica - BS)
|
14 Agosto
|
Escursione guidata
|
Ersaf
- Amamont
|
Sonia Spagnoli
|
Parco naturale
Veglia Devero (Val
d'Ossola - VB)
|
19 agosto e
5 settembre
|
Sbrinz Route
evento
transfrontaliero
|
Parco
- Amamont
|
Luca Battaglini
|
Albaredo -
(Valli del
Bitto - SO)
|
21 Novembre
|
Sagra del Matusc
|
Pro
Loco Albaredo - Amamont
|
Gianpiero Mazzoni
|
Val Gerola
(SO)
|
domenica
20 giugno
lunedi 16 agosto
|
Festa della Mascherpa
|
Ecomuseo
Valgerola - Comune - Amamont
|
Gianpiero Mazzoni
|
Val Taleggio
(BG)
|
2 ottobre
|
Festa
del ritorno
|
Ecomuseo
Valtelaggio - Amamont
|
Ecomuseo
Valtelaggio
|
per
informazioni generali Giovanni Moranda: moranda.g@tiscali.it
per
informazioni su singoli eventi
Sonia
Spagnoli sonia.spagnoli@studenti.unimi.it
Gianpiero
Mazzoni progea@novanet.it
Eros
Galli eros.galli@libero.it
Michele
Corti corti_michele@fastwebnet.it
Luca
Battaglini luca.battaglini@unito.it
Laura
Zanetti lm.zanetti@libero.it
|