Home

Mi presento

Attualità

Alpeggi

Ruralismo

Osterie

Foto

Link

 

 Ruralpini

 

 Eventi/Ardesio

  

 

Attualità

Eventi

Arch. eventi 2009

Arch. eventi 2008

Commenti

Inforegioni

Forum

 

vuoi segnalare un evento?

scrivi

 

 

  

 Zenerù de Ardés 2010

 

La cacciata dell'inverno (Ardesio - Val Seriana Superiore - BG)

 

 

 

Programma:

 

Sabato 30 gennaio 2010

 

CONVEGNO: SUONI E RITI DI CACCIATA DELL'INVERNO NELL'ARCO ALPINO

 

H. 9.30 Saluto del Sindaco Giorgio Fornoni e dell'Assessore Pezzoli Francesca

Saluto del Consigliere Regione Lombardia - Daniele Belotti

Introduzione al convegno con presentazione dei contributi inviati da alcuni paesi alpini - Giovanni Mocchi

"Chiamare l'erba": analisi di una festa popolare - Roberto Valota

Campanacci a Mesoraca in Calabria - Antonello Ricci

Campanacci e sonagli. Tre carnevali delle Alpi - Linda Armano

La Scasada del Zenerù nella memoria collettiva - Alunni scuole medie di Ardesio

Gli strumenti musicali in corteccia, una tradizione primaverile - Valter Biella e Andrea Spada

Tradizioni del carnevale e de "La casada de Mars" di Dossena - Pietro Zani

Inventare l'autenticità: riprendere tradizioni antiche per creare sviluppo - Michela Zucca

 

SCASADA DEL ZENERU'

 

Domenica 31 gennaio 2010

 

h. 11.00 Inaugurazione mostra " Le Capre di Tecla" e mini asta benefica presso Ristorante da Giorgio.

h.15.00 Sfilata con i bambini della scuola materna - partenza piazzale Ponte Rino

h 16.00 Laboratorio per bambini seguito da "Fragola e Vaniglia" dal titolo

"Ac-ciuf-fiamolo" presso Ristorante da Giorgio

h 19.45 partenza del corteo dal piazzale Ponte Rino con cioche, tole, padelle e quant'altro serve per

cacciar via la brutta stagione. Alla fine, falò del Zenerù, brulè e frittelle per tutti.

Durante la serata esibizione del gruppo "Crams-Percussionisti anonimi".

Durante la manifestazione ci sarà la possibilità di salire sul trenino che sfilerà per Ardesio.

Saranno presenti i gruppi folcloristici Cacciata carnevale di Dossena, Sund da Mars Aprica,

Coro Cant. Promàn Premana, Campanari Alta Va1 Seriana e dalla Sardegna Mamuthones Mamoiada

 

per informazioni Pro Loco Ardesio

info@prolocoardesio.it

034633289