|   Valle 
                        camonica (26.07.09) Torna 
                                    il paesaggio delle messi in montagna (Valle 
                                    camonica, BS) Sotto 
                                    la spinta della grande voglia di filiere 
                                    corte e 'pane di casa' si moltiplicano i progetti 
                                    per il ritorno dei 'cereali minori' in montagna. 
                                    Non sono esenti da difficoltà ma vale la 
                                    pena crederci. I costi ecologici, sociali, 
                                    psicologici del cibo 'che non si sa da dove 
                                    viene' sono enormi e aprono lo spazio 
                                    per tornare a coltivare il territorio ....   leggi 
                                    tutto   Valle 
                        camonica (16.07.09) 
                                     Dal 19 al 
                        24 luglio un gruppo di insegnanti delle valli Camonica 
                        e Trompia (BS) soggiorneranno presso la Malga Campolungo 
                        (in Val Grigna) a 1510 m per partecipare al 4° seminario 
                        estivo organizzato dal Centro Coordinamento Servizi 
                        Scolastici della Valle Camonica. Il tema del seminario 
                        è "Vita in malga": un'immersione nel mondo 
                        dell'alpeggio, un patrimonio, ancora vivo, di valori, 
                        saperi, socialità. Lo scopo? Prendere spunti per valorizzare 
                        la cultura locale nell'offerta formativa e utilizzare l'alpeggio 
                        come modello per la ricerca sul territorio rispetto 
                        ad una pluralità di discipline.. leggi 
                                    tutto   Pavia 
                        (15.07.09) 
                                     I suoni del pastoralismo. 
                        Un 
                                    musicologo pavese cultore di sonorità rurali 
                                    ha raccolto campanacci di ogni regione (d'Italia 
                                    e del mondo) e allestito una mostra internazionale. 
                                    Al fine di implementare la mostra invitiamo 
                                    tutti a segnalare notizie su  artigiani 
                                    e luoghi di fabbricazione (attuali e storici) 
                                    di campani e campanacci. leggi 
                                    tutto   Lombardia/Brianza(11.07.09) 
                                    Dalla terra... il pane. 
                         Il Parco di interesse locale (PLIS) della Molgora 
                                    (MB) dimostra che 'km 0 si può' anche in 
                                    un'area fortemente urbanizzata. Un progetto 
                        che mobilita il territorio: amministratori, ristoratori, 
                        panificatori artigiani, agricoltori, consumatori 
                                    leggi 
                                    tutto   Piemonte/Biella 
                        (10.07.09) 
                                    Cinema 
                        ruralpino. Quest'anno Manuele 
                                    Cecconello completerà la sua triologia 'Olga 
                                    e il tempo', un esempio di come si può fare 
                        'cinema ruralpino'. La  prima 
                                    parte 'epica minima del mattino' realizzata 
                                    in Valle Elvo (BI) nel 2006 è un documento 
                        straordinario sulla lavorazione del latte tradizionale  leggi 
                                    tutto   Alpi 
                        orientali (04.07.09) 
                                    Dolomiti patrimonio Unesco. Ma 
                        si moltiplicano 
                                    le polemiche. Il rischio di un megaspot 
                        turistico e la realtà di un duro confronto tra Belluno 
                        e Bolzano leggi 
                                    tutto   Piemonte/Valle 
                        Susa (03.07.09) 
                                    Parco Orsiera Rocciavriè. Inaugurata la nuova foresteria nel complesso 
                        della Certosa di Montebenedetto a 1150 m  leggi 
                                    tutto |