|   Mesi 
                         Archivio | 
              
            (09.04.09) COIRA
   IL 
            CANTON GRIGIONI SI CANDIDA PER SPERIMENTARE L'EUTANASIA DELLE VALLATE 
            MARGINALI?   Grigioni 
            e Uri hanno raccolto la sollecitazione della Confederazione per 
            prendere in esame la possibilità di sperimentare una nuova politica 
            reginale coincidente nella eutanasia di aree definite "senza 
            potenziale". Fa molto discutere il rapporto realizzato in questa 
            prospettiva  
            Secondo gli autori dello studio, laddove manchino iniziativa propria e idee è 
ipotizzabile  un processo  di 
"ritiro" del sostegno pubblico. Le aree "condannate" verrebbero 
            ridursi sino a sparire la spesa per servizi e infrastrutture. E'palese 
            che questa prospettiva viola principi di equità ed uguaglianza oltre 
            che a sollevare gli interrogativi sui costi della "ritirata" 
            degli insediamenti antropici. Non c'è comunque da scandalizzarsi; 
            anche in Piemonte qualcuno ha detto che converrebbe economicamente 
            alle istituzioni pubbliche lasciare intere vallate alla wilderness, 
            per farne un Parco del lupo.  Un ultima notazione: le vallate 
            "marginali" nei Grigioni sono in prevalenza quelle lombardofone 
            a Sud del cantone. Ne deriverebbe una ulteriore e, a dir poco, spiacevole 
            implicazione di discriminazione culturale.   Il 
                        documento si trova a:    http://portal.gr.ch/D/awt/Seiten/potenzialarmeraeume.aspx    (
            in tedesco con un riassunto in italiano) |   Valfurva (SO) (27.04.09) 
  La 
vicenda dei cervi alla base di contestazioni contro il Parco dello 
Stelvio vai 
            a vedere   Torino
            (17.04.09)  Tornano 
                        le pecore tosaerba vai 
            a vedere   Valseriana
            (15.04.09)  Anche 
                        i caprioli contribuiscono all'assedio degli scampoli 
                        di ruralità periurbana vai 
            a vedere   Valseriana 
                        (BG)
            (15.04.09)  Tornano, 
                        nonstante I tagli, le pecore anti-incendio ? vai 
            a vedere   Bolzano
            (09.04.09)  Una 
                        svolta nella politica agricola per la montagna? vai 
            a vedere   Coira
            (09.04.09)  Il 
            canton grigioni si candida per sperimentare l'eutanasia delle vallate 
            marginali? vai 
            a vedere   Torino 
            (07.04.09)  Bando 
            per la formazione di 20 tecnici pastoralisti  (di Marzia Verona)  vai 
            a vedere   Torino 
            (07.04.09)  Torna 
            il premio per il pascolo gestito. soddisfazione ma anche qualche 
            perplessita' per i punteggi e per il "fattore lupo" (di 
                        Marzia Verona)  vai 
            a vedere   Milano 
            (04.04.09)  Al tavolo 
            convocato dall'assessore ferrazzi passi avanti per la soluzione 
            dei problemi del bitto vai 
            a vedere   Lomaso-fiave' 
            (Tn)
                        (04.04.09)  Sfuma 
            definitivamente il mega impianto di biogas a Fiave'. i "rompiballe" 
            (Cige, Nimby Trentino e Ruralpini) avevano ragione.vai 
            a vedere   Valle 
            intelvi (Co) (03.04.09)  Basta 
            riunioni e promesse.   contro i danni sempre meno sostenibili di 
            cervi e cinghiali si preparano iniziative politiche nel comasco vai 
            a vedere   Milano 
            (03.04.09) Le 
            spese per l'orso lievitano a centinaia di migliaia di euro vai 
            a vedere   |